Il giardino dell'anima


"Semina semina: l'importante è seminare - poco, molto, tutto - il grano della speranza.
Semina il tuo sorriso perché splenda intorno a te.
Semina le tue energie per affrontare le battaglie della vita.
Semina il tuo coraggio per risollevare quello altrui.
Semina il tuo entusiasmo, la tua fede il tuo amore.
Semina le più piccole cose, i nonnulla.
Semina e abbi fiducia: ogni chicco arricchirà un piccolo angolo della terra."
Ottaviano Menato

Allo stesso modo in cui un giardiniere coltiva il proprio terreno, togliendo l’erba gramigna e piantando i fiori e i frutti di cui ha bisogno, così un uomo può curare il giardino della sua mente, ripulendolo dai pensieri negativi, inutili e impuri e coltivando amorevolmente i fiori e i frutti dei pensieri positivi, utili e puri.

James Allen


"Se c’è una consapevolezza da avere sulla felicità, è che essa risiede dentro di te, il tuo compito è fare di tutto per farla germogliare, fiorire, crescere, per dedicarti, infine, ad essa come il fiore più bello del giardino della tua anima."
Anton Vanligt, Mai troppo folle


"Pianta amore a piene mani oggi per raccogliere domani..."
Loredana Bertone


"Ci sono sempre dei fiori, per chi vuole vederli."
Henri Matisse


"I pensieri positivi sono come i fiori belli e profumati di un giardino."
Daniele Barbarotto


"Conserva l'amore nel tuo cuore. Una vita senza amore è come un giardino senza sole dove i fiori sono morti. La coscienza di amare ed essere amati regalano tale calore e ricchezza alla vita che nient'altro può portare."
Oscar Wilde


"Mi piace la gente che non guarda se l’erba del vicino è più verde, bensì cura con amore il proprio giardino."
Anna Biason


"Le persone sono come le vetrate colorate: brillano e scintillano quando fuori c'è il sole, ma al calar delle tenebre viene rivelata la loro vera bellezza solo se è accesa una luce dall'interno."
Fernando Pessoa


"Non sotterrate i talenti, i doni che Dio vi ha dato...Non abbiate paura di sognare cose grandi."
Papa Francesco


"Un albero è conosciuto per i suoi frutti, un uomo per le sue azioni. Una buona azione non è mai perduta. Colui che semina cortesia miete amicizia, colui che pianta gentilezza raccoglie amore."
S. Basilio


"Una vita senza sogni è come un giardino senza fiori."
Gertrude Beese


"Se non si potessero distinguere i fiori dal profumo, dalla forma o dal colore, non ci fermeremmo mai a contemplarne uno in particolare. Le differenze sono la prima cosa che attrae e quando ammiriamo un fiore lo rendiamo unico."
A.G. Roemmers, Il ritorno del giovane principe


"…e come i semi che sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera. Fidatevi dei vostri sogni, perché in essi è nascosto il passaggio verso l’eternità."
Kahlil Gibran


"Se siamo felici, se siamo in pace, possiamo sbocciare come un fiore; e la nostra famiglia, tutta la società, trarranno beneficio dalla nostra pace."
Thich Nhat Hanh


"Se non semini attimi non puoi raccogliere vita!"
Antonio Cuomo


"Non seguire il sentiero: tracciane uno nuovo e lascia la tua impronta da seguire."
Anonimo



"Piantare un giardino è credere nel domani..."
Audrey Hepburn


"Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno; forse lo faranno tutti."
Albert Einstein



"Chi pianta, vede crescere un giardino. Soffre, pota, aspetta.
E una mattina trova i fiori sbocciati."
Clarissa Pinkola Estes


"Coltiva il tuo giardino interiore e nella tua vita ci sarà sempre la primavera."
Rosarita De Martino


"Chi semina l'amore avrà frutti meravigliosi."
Antonio Cuomo


"Coltiva il giardino dei tuoi pensieri, riscalda la serra del tuo cuore, 
difendi il prato della tua mente, nessuno potrà rubarti la bellezza che hai in fondo all'anima."
Don Bosco


"Semina la gioia nel giardino di tuo fratello e la vedrai fiorire nel tuo."
Padre Pio

12 commenti:

  1. Che bello leggere il tuo Blog con il sottofondo di bellissima musica che rende più vivo ogni pensiero, citazione e messaggio per la propria anima, sempre in cerca di pace e di spirituale serenità. In una società come la nostra che esalta i vincenti, fa bene all'anima leggere la semplicità e la profondità di alcune frasi che privilegiano lo spirito. Grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore! Sono le tue bellissime parole una gioia per il mio spirito!

      Elimina
  2. sei una persona eccezionale, Raffaella, ti meriti tutto il bene possibile,stai seminando con tantissimo Amore e vedrai che raccoglierai a piene mani domani. un abbraccio! ciao da semply

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il tuo dolcissimo commento mi fa arrossire...grazie di cuore! Tu per scrivere queste bellissime parole sei una persona speciale e dotata di grande sensibilità d'animo. Ancora grazie! Un abbraccio forte forte da Raffaella

      Elimina
  3. Oggi per caso ho aperto il tuo blog... Quante belle frasi... Ho letto poco fa dal tuo blog anche una bellissima preghiera scritta da don Antonio Bello... Dammi, Signore, un’ala di riserva... mi sono emozionata... Avevo letto un anno fa un minuscolo libro intitolato... Coraggio, lettera agli ammalati... Mi e' stato regalato al ritorno da un pellegrinaggio a Lourdes... Grazie cara Raffaella di averti conosciuta...aprirò il tuo blog ogni giorno... Ti abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ringrazio di cuore te che mi sei venuta a trovare. Benvenutissima! Sarò lietissima se continuerai a leggere i miei post, se vorrai lasciare dei commenti e dei suggerimenti. Puoi trovare Il Giardino Interiore di Raffaella Rosati anche su FB.
      Un tenero e grande abbraccio, buon proseguimento di giornata e, quando vuoi, mi trovi qui. Raffaella

      Elimina
  4. Ringrazio la vita per aver trovato il tuo Blog, cara Raffaella. Hai portato con quel che scrivi, in questo momento della mia esistenza,il raggio di sole che vi mancava. Spero che il tuo raggio di sole mi aiuti ad illuminare di nuovo cio' che di bello è rimasto in fondo in fondo alla mia anima ingrigita dalle prove della vita. Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Il tuo messaggio mi commuove tantissimo e desidero con tutto il cuore di poter, nel mio piccolo, esserti di sollievo per le dure prove che hai sofferto nella tua vita...magari riuscissi a farlo! Vorrei poterti rincuorare e portare un sorriso e positività alla tua giornata. Un grande abbraccio e l'augurio di tantissima serenità e di ogni bene. Pensa che sotto le nubi, il sole risplende e diffonde il suo calore e la sua luminosità. Grazie di cuore per avermi scritto, quando ti va, passami a trovare anche su https://www.facebook.com/IlGiardinoInterioreDiRaffaellaRosati Un salutino luminoso e a presto! Raffaella

    RispondiElimina
  6. fantastico e unico come lo sei tu, e' un'armonia x l'anima, complimenti e resta cosi' come sei unica e speciale, un'abbraccio forte da Suzana

    RispondiElimina
  7. Grazie Suzana, sei tu ad essere deliziosa!!! Grazie infinite, sei dolcissima! Un grande abbraccio e grazie per le tue bellissime parole. Raffaella

    RispondiElimina
  8. IL NOSTRO GIARDINO

    di Fausto Corsetti




    Sentiamo che il nostro modo di vivere sta per cambiare, non solo il modo di vestire, che pure non è solo apparenza, ma proprio il nostro modo di posare lo sguardo sulle cose e il nostro atteggiamento nei confronti di quanto ci circonda e perfino nei confronti di noi stessi, del nostro essere intimo…
    E’ primavera.
    Il freddo invernale è giunto talvolta fino all’anima, ci ha raggelati dentro. Quando il tempo si addolcisce, anche l’anima si addolcisce. E più facile diventa, per tutti, guardare un poco più in là del tempo presente e fare programmi per la propria vita. Nessun’altra stagione, forse, stupisce quanto la primavera: è proprio una rivoluzione del grande teatro della Natura e del piccolo, grandioso teatro interiore.
    I sentimenti sembrano più vivi proprio come sono più vivi tutti i fiori, tutte le foglie di tutti gli alberi.
    Sì, nonostante la puntualità dell’avvenimento, la primavera non cessa di meravigliarci, non cessa di insegnarci a leggere anche nella continua meraviglia del nostro essere qui, al centro di questa Natura: continuamente ci interroghiamo e interroghiamo le cose che ci circondano, le cose in cui siamo immersi.
    Noi possiamo passare del tutto indifferenti davanti allo spettacolo della Natura; possiamo freddamente leggere nel calendario i giorni che passano, le stagioni che si compiono, che scadono, che finiscono; possiamo diventare dei perfetti automi di noi stessi, ma viene sempre il giorno in cui sorge la domanda: che senso ha tutto questo?
    Perché, improvvisamente, avvertiamo che quella vita che si risveglia fuori di noi trova una strana, misteriosa corrispondenza con ciò che accade dentro di noi? Quale misteriosa forza ci chiede, puntualmente, ogni anno, di rinascere a noi stessi? Che senso ha questa cosa che vive dentro di noi e ci interroga continuamente, come se fosse lei, veramente, la sola padrona di casa a cui sono dovute tutte le risposte?
    Il tempo, fedele clessidra della nostra vita, scandisce la nostra esistenza, le dà un senso sempre nuovo e diverso, ci aiuta a capire sempre meglio le ragioni del nostro essere qui, della nostra esistenza.
    Ecco, allora, che la primavera attraverso il nostro sguardo, il nostro ascolto diventa una sorta di prova, un esame della nostra condizione.
    C’è una primavera del mondo e una primavera dell’anima. Questa, certo, meno visibile di quella, ma non meno avvertibile, non meno godibile. Tutto sta nel vedere che cosa sia stato seminato, quali e quanti fiori siano spuntati e annuncino la nostra stagione dei frutti: il nostro più intimo giardino.
    Tutti, chi più chi meno, abbiamo attraversato periodi o momenti di noncuranza di noi stessi, rivolgendo all’esterno ogni nostra cura. Tutti, chi più chi meno, abbiamo conosciuto le sterpaglie del nostro giardino interiore e sappiamo quanto è stato difficile – quanto è difficile – strapparle e distruggerle. Ma tutti sappiamo anche che, dopo l’inverno, vien sempre la primavera e, come accade fuori, così anche dentro di noi avviene la rinascita, il risveglio, la trasformazione: spettacolo grandioso, come sa chi ama le piccole cose e vede anche in esse il segno di qualcosa di grande, di unico, di Infinito.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Fausto,
      solo oggi mi accorgo del tuo commento e delle splendide parole che hai condiviso. La tua riflessione sulla primavera dell’anima e sul giardino interiore è davvero toccante e risuona profondamente con lo spirito di questa pagina.
      Leggere il tuo pensiero è stato come osservare un giardino fiorito: ogni parola è un piccolo fiore che illumina l’anima e invita a riflettere sulla bellezza della nostra crescita interiore.
      Ti ringrazio di cuore per aver condiviso questa meraviglia.

      Elimina